Le festività natalizie sono un momento magico, ma possono anche portare con sé alcuni fastidi legati ai cambiamenti nella routine quotidiana e agli eccessi alimentari. Ecco come affrontare le feste con serenità, preservando il benessere e godendosi appieno questo periodo speciale grazie a Nabutir 1000. 1. Gestisci i disturbi intestinali dopo i pasti abbondanti A
L’importanza di un intestino sano per chi ha intolleranze alimentari Chi soffre di intolleranze alimentari sa quanto sia difficile trovare prodotti efficaci e adatti alle proprie esigenze. Le intolleranze a glutine e lattosio non solo complicano l’alimentazione, ma possono amplificare i problemi intestinali, causando sintomi come gonfiore, crampi e difficoltà digestive. Per questo, scegliere un
Con l’arrivo del cambio di stagione, il nostro organismo deve adattarsi a nuove condizioni, e spesso il primo a risentirne è proprio l’intestino. Il calo delle temperature e l’umidità tipica dell’autunno e dell’inverno possono influenzare l’equilibrio intestinale, provocando fastidi come gonfiore, crampi e irregolarità. Inoltre, i cambiamenti climatici possono indebolire la flora intestinale, aumentando il
La fame nervosa, o alimentazione emotiva, è il consumo di cibo in risposta a emozioni come stress, ansia, tristezza o noia, piuttosto che alla fame fisica. Esiste un amminoacido essenziale, il triptofano, che svolge un ruolo cruciale nella produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola l‘umore, il sonno e l’appetito, alleato prezioso contro la fame
“Integrare benessere e nutrizione” Negli ultimi anni, la nutraceutica ha acquisito crescente rilevanza come approccio innovativo perpotenziare la salute e il benessere. Ma cosa si intende esattamente per nutraceutica e quali sono i suoi benefici? Definizione di nutraceutica La nutraceutica è un campo che si concentra sullo studio e sull’utilizzo di sostanze naturali presenti negli
L’intestino gocciolante, o “leaky gut” in inglese, si riferisce ad una condizione in cui la permeabilità dell’intestino aumenta in modo anormale, consentendo alle tossine, ai batteri e ad altre sostanze nocive di passare attraverso la parete intestinale ed entrare nel flusso sanguigno. Questo può scatenare una risposta infiammatoria nel corpo e può essere associato a