Venodren 30 cpr

20,00

Contrasta le manifestazioni tipiche dell’insufficienza venosa migliorando il trofismo del microcircolo e riducendo il danno vascolare e l’edema associato al processo infiammatorio cronico.

SCONTO DEL 22%  
Risparmi € 4,40

Descrizione

Modalità d’uso:

3 compresse al giorno lontano dai pasti

Composizione (per tre compresse)

  • Diosmina 300 mg
  • Rutina 75 mg
  • Bromellina 3 mg
  • Ippocastano estratto 150 mg
  • Betulla estratto 150 mg
  • Tè verde estratto 150 mg
  • Orthosiphon estratto 90 mg
  • Centella estratto 75 mg *
  • Potassio 600 mg *
  • Magnesio 56,3 mg *
  • Vitamina B6 3 mg *

A cosa serve:

Contrasta le manifestazioni tipiche dell’insufficienza venosa migliorando il trofismo del microcircolo e riducendo il danno vascolare e l’edema associato al processo infiammatorio cronico.
Diosmina: azione antinfiammatoria
Rutina: azione vasoprotettrice
Escina: azione antiedemigenea
Potassio: azione diuretica.

Allergeni:

Non assumere in gravidanza e durante l’allattamento

VENODREN: EDEMI E RITENZIONE IDRICA SARANNO SOLO UN BRUTTO RICORDO!

Cos’è la ritenzione idrica? E’ uno squilibrio di due sali minerali: il sodio e il potassio.
Quando il sodio è in quantità maggiore rispetto al potassio l’organismo tende fisiologicamente a trattenere più acqua nello spazio esterno alla cellula (extra cellulare – interstiziale) causando un accumulo di liquidi in eccesso in alcune zone specifiche del corpo: addome, cosce, glutei, caviglie e ginocchia.
Tale alterazione è tipica dei soggetti in sovrappeso o obesi, la cui alimentazione è ricca di cibi salati (pane, pasta, pizza, taralli, etc …) oppure in tutte le donne che assumono la pillola anticoncezionale.
In questa situazione è sufficiente introdurre una corretta quantità di potassio ( 1 cpr di VENODREN ne contiene 200 mg) al fine di aumentare l’eliminazione del sodio attraverso i tubuli renali tramite il processo di osmosi. La diuresi è garantita!
Infine, la ritenzione idrica può causare una dilatazione alle pareti delle vene delle gambe (varici) dando origine quindi all’insufficienza venosa: è una condizione patologica dovuta ad un difficoltoso ritorno del sangue venoso al cuore. Provoca pertanto un ristagno negli arti inferiori, nei quali si manifestano i seguenti sintomi:
• Gonfiore
• Pesantezza
• Formicolio
• Dolore/Crampi
• Alterazione della cute (vene varicose e capillari in evidenza)
Quali sono i principi naturali utili a ridurre tali sintomi?
-la Diosmina: un flavonoide che influenza la funzione endoteliale e riduce edema e infiammazione;
-la Rutina: un bioflavonoide che limita la fragilità dei capillari e ne regola la permeabilità;
-l’Escina: estratto di ippocastano, minimizza il ristagno di sangue negli arti inferiori favorendone il ritorno al cuore;
-l’Iperoside: estratto di betulla con azione depurativa, antinfiammatoria e drenante.
-l’Epigallocatechingallato: catechina del tè verde dalle note proprietà antiossidanti, vasorilassanti e cardio-protettive;
-la Bromelina: enzima estratto dal gambo dell’ananas, il quale svolge attività anti-trombotica e anti edematosa;
-l’Orthosiphon: più noto come tè di Giava, dalle proprietà diuretiche e depurative. Contrasta anche l’ipertensione arteriosa.
La somministrazione di 3 cpr al giorno di VENODREN permette di assumere tutti questi principi che favoriscono contemporaneamente il drenaggio del sistema linfatico e il potenziamento del tono venoso.

Leggi il foglio illustrativo: