In offerta!

Inotecal 30 bs

20,90

Aiuta a ridurre i livelli di insulina e di androgeni nel siero e contribuisce al ripristino del fisiologico ciclo ovulatorio.

SCONTO DEL 29%  
Risparmi € 8,60
HURRY! ONLY 77 LEFT IN STOCK.
Categoria:

Descrizione

Modalità d’uso:

Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d’acqua, 1 volta al giorno.

Composizione (per bustina)

  • Inositolo 2000 mg
  • EpiGalloCatechinGallato 60 mg
  • Acido Folico 400 mcg

A cosa serve:
Aiuta a ridurre i livelli di insulina e di androgeni nel siero e contribuisce al ripristino del fisiologico ciclo ovulatorio.
L’INOSITOLO agisce come secondo messaggero intracellulare stimolando la produzione di inositol-fosfoglicano e riducendo l’insulinemia.
Le CATECHINE migliorano il metabolismo del glucosio e riducono il peso corporeo e il grasso addominale.
L’ACIDO FOLICO riduce i livello di omocisteinemia intrafollicolare e migliora la qualità ovocitaria.
L’azione sinergica di INOSITOLO CATECHINE e ACIDO FOLICO svolge un ruolo fondamentale nel processo fisiologico dell’ovulazione.

Approfondimento:
L’iperisnulinemia favorisce l’iperandrogenismo ed è la principale causa della PCOS.
L’alterato metabolismo di inositol-fosfoglicano determina iperinsulinemia in donne con PCOS.
L’inositolo riduce in maniera significativa i livelli plasmatici di insulina in donne con PCOS.
L’inositolo riduce le concentrazioni di androgeni nel siero e migliora la funzione ovulatoria.
Le catechine riducono la tolleranza al glucosio e l’insulino-resistenza in donne con policitosi ovarica.
Le catechine riducono l’obesità addominale e prevengono sindrome metabolica e diabete in donne con PCOS.

INOSITOLO: LA VITAMINA ESSENZIALE PER IL BENESSERE DELLA DONNA.

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disordine complesso con importanti effetti sulla fertilità della donna, sulla sua salute psicologica e sul metabolismo.
Si tratta di una patologia piuttosto diffusa tra le donne in età fertile (circa il 13%), le quali possono presentare caratteristiche diverse:
disordini psicologici: ansia, depressione;
infertilità: cicli mestruali irregolari;
segni di iperandrogenismo: alopecia (diradamento del cuoio capelluto), irsutismo (eccessiva crescita dei peli), grasso viscerale;
disturbi metabolici (insulino-resistenza, sindrome metabolica, prediabete, diabete di tipo 2 e rischio cardiovascolare).
Diversi dati clinici e sperimentali spingono a ritenere che tra le cause di questa complessa sindrome, un ruolo fondamentale venga svolto dall’iperandrogenismo, ossia l’incremento della produzione degli ormoni androgeni. Un’altra spia spesso collegata con la Sindrome dell’Ovaio Policistico è la riduzione della sensibilità all’insulina indipendentemente dall’Indice di Massa Corporea (BMI) delle pazienti. Ciò determina un aumento dei livelli di insulina che stimola direttamente la sintesi e il rilascio degli androgeni e indirettamente la loro attività.
Di recente l’inositolo ha assunto un ruolo molto rilevante nell’ambito del trattamento dell’Ovaio Policistico ed è fondamentale nell’attivazione dell’insulina nel nostro organismo: in effetti chi soffre di sindrome dell’ovaio policistico spesso ha anche problemi di insulino-resistenza. In questi casi il corpo non è in grado di leggere i segnali mandati dall’insulina, causandone una produzione eccessiva che comporta tutta una serie di sintomi come repentini picchi glicemici, aumento di peso e stanchezza. Secondo recenti studi l’inositolo può essere estremamente utile nel regolare l’insulina, tant’è che viene usato anche per chi soffre di diabete. Le ricerche effettuate hanno dimostrato che donne che soffrono di PCOS hanno trovato risultati molto positivi dopo l’assunzione di inositolo, ricominciando ad avere un ciclo mestruale regolare, migliorando altri sintomi come l’irsutismo e la difficoltà a calare di peso grazie alla riduzione dei livelli di androgeni.
INOTECAL contiene oltre all’inositolo (2gr per bustina) anche 60 mg di EpiGalloCatechinGallato (un tipo di catechina, composto che migliora il metabolismo del glucosio e riduce il peso corporeo e il grasso addominale) ed Acido Folico il quale riduce i livelli di omocisteinemia intrafollicolare e migliora la qualità ovocitaria. Pertanto l’azione sinergica di INOSITOLO, CATECHINE e ACIDO FOLICO svolge un ruolo fondamentale nel processo fisiologico dell’ovulazione.

Leggi il foglio illustrativo: