Microbiota – Disbiosi intestinale? Cos’è e come curarla con Nabutir 1000

Microbiota – Disbiosi intestinale? Cos’è e come curarla con Nabutir 1000

La disbiosi intestinale è uno squilibrio nella composizione e nell’attività dei batteri presenti nell’intestino. Questo può influire negativamente sulla salute, causando sintomi gastrointestinali e potenzialmente contribuendo a problemi di salute più ampi.

La disbiosi intestinale può essere causata da diversi fattori, tra cui l’uso di antibiotici, diete poco equilibrate, stress e patologie intestinali. Mantenere uno stile di vita sano, con una dieta ricca di fibre, può contribuire a favorire un ambiente intestinale sicuramente più equilibrato.

I sintomi della disbiosi intestinale possono variare, ma spesso includono disturbi gastrointestinali come gonfiore, flatulenza, diarrea o stitichezza. Altri segnali possono comprendere affaticamento, disturbi del sonno, irritabilità e problemi legati al sistema immunitario.

 

Nella gestione della disbiosi intestinale risulta essere efficace ed utile l’integrazione con NABUTIR 1000, un prodotto a base di butirrato di sodio.

Il butirrato è un acido grasso a corta catena prodotto dalla fermentazione batterica nel colon. Gioca un ruolo cruciale nella salute intestinale e può influenzare positivamente la disbiosi. Ecco come agisce:

  • Nutrimento delle cellule intestinali: Il butirrato è una fonte energetica preferita per le cellule dell’intestino, contribuendo al loro benessere e alla funzionalità ottimale della mucosa intestinale.
  • Proprietà anti-infiammatorie: Il butirrato può aiutare a ridurre l’infiammazione nell’intestino, svolgendo un ruolo importante nella regolazione della risposta immunitaria locale.
  • Modulazione della microbiota: il butirrato può influenzare positivamente la composizione batterica nell’intestino, promuovendo la crescita di batteri benefici e contribuendo così a ristabilire l’equilibrio della microbiota.
  • Regolazione del sistema immunitario: il butirrato può influenzare positivamente la risposta immunitaria, contribuendo a mantenere un sistema immunitario equilibrato nell’intestino.