Lo stress oggi si manifesta in modi diversi, alcuni dei quali sono sintomi emotivi, come il cattivo umore e l’irritabilità, mentre altri si mascherano sotto gli effetti fisici.
Il problema, di fronte a questo fenomeno fisiologico, risulta facile liquidarlo come se fosse qualcosa d’innocuo, ma se non si affronta il proprio stress, cercando di risolverlo, le conseguenze possono essere gravi, perché può causare tachicardia, disturbi del sonno, sintomi depressivi e altro ancora.
Il principio di questa situazione è da ricondurre alla notevole riduzione del livello di un neurotrasmettitore, conosciuto anche come l’ormone della felicità, la SEROTONINA, che svolge numerose funzioni e interviene nel processo sonno-veglia, sul tono dell’umore ed anche sul senso di fame e sazietà.
Il precursore della serotonina è il TRIPTOFANO, un amminoacido essenziale che il nostro organismo non produce e che quindi deve essere introdotto con l’alimentazione o, meglio ancora, con l’assunzione di integratori naturali.
Interviene anche nella sintesi della NIACINA, più conosciuta come vitamina B3, la quale potenzia la memoria ed è molto efficace nel trattamento dell’ansia e dello stress. Infine, esercita un’azione tonificante che contrasta la stanchezza.
Una compressa di TRIPTAMIN, integratore alimentare, contiene 500 mg di triptofano, 10 mg di niacina.
Viene proposto per combattere la depressione, l’insonnia, l’ansia, aiuta a smettere di fumare ed è molto efficace anche per le donne colpite da forme gravi di sindrome premestruale. Le oscillazioni ormonali, infatti, caratterizzano l’andamento del ciclo mestruale ed in particolare, nella seconda metà del ciclo si possono manifestare disturbi, a volte gravi, quali stanchezza, dolore al seno e accumulo di liquidi fino ad arrivare ad attacchi di fame esagerata e stati di depressione. Infine, TRIPTAMIN contiene melatonina, nota perchè aiuta ad addormentarsi più rapidamente.
Vuoi testare l’efficacia di TRIPTAMIN? Clicca qui.